Insieme di applicazioni specializzate nella ottimizzazione e gestione del controllo della qualità.
Possibilità di gestire il processo per Materie Prime, Semi Lavorati e Prodotti Finiti.
Consente la gestione di controlli attraverso Ispettori presso i lavoranti o in centri di controllo anche in outsourcing.
Permette di ottenere i dati relativi alla qualità in beforesales e aftersales.
Aiuta a riportare in azienda il controllo e la gestione delle politiche di qualità.
Valutazione oggettiva delle performance dei fornitori.
QUALITYX
Quality management system
QUALITYX risponde a tutte le problematiche inerenti la gestione del processo di controllo e certificazione della qualità per materie prime, semi lavorati e prodotti finiti.
Consente la distribuzione delle attività di controllo su diversi siti e prevede l’impiego di organizzazioni strutturate o singoli ispettori. Permette di definire liberamente le regole per la gestione dinamica delle campionature e dei controlli.
I vantaggi derivanti dall’uso di QUALITYX:
Monitorare il livello qualitativo dei fornitori
Ottimizzare le performance del reparto “controllo qualità” tramite la gestione dei controlli e delle campionature in modo dinamico
Disporre di dati puntuali, storici ed attuali riguardanti la qualità
Ottimizzare le logiche di campionatura
Disporre di uno strumento a supporto delle decisioni
Gestire in modo centralizzato ma decentrabile il processo di controllo
Disporre di un sistema facilmente integrabile con PDM, ERP e WMS
Offre strumenti di collaboration per garantire l’interconnessione operativa
Dispone di una Document library per la pubblicazione e contestualizzazione di qualsiasi tipo di documentazione (scheda tecnica, foto, filmati, mail, documenti di word od excel)
E’ Integrato con PXM, Product Life Cycle Management, e con ScmX, Supply Chain Management
Supporto di diversi ruoli decisionali:
QUALITYX supporta ruoli decisionali gerarchici per gestire l’escalation di un problema secondo procedure predeterminate. Questa funzionalità consente la gestione della qualità anche in strutture complesse e diversificate.
QUALITYX consente quindi di coinvolgere, dal semplice operatore sino al top-management, al fine gestire in modo semplice operatività quali: la definizione dell’esito finale, l’eventuale invio al ricondizionamento, o l’emissione di un claim.
RMX è un dipartimentale specializzato nella gestione dei resi. Consente al cliente o al customer service di creare o importare una lista di articoli di cui si richiede l’autorizzazione al reso.
RMX consente di verificare l’effettiva congruità della merce di cui si richiede il reso, controllando, dove necessario, la corrispondenza con quanto spedito al cliente ed eventualmente con le quantità previste dagli accordi commerciali in essere, risolvendo alla fonte gran parte delle criticità.
La configurabilità dei workflow consente la definizione di procedure operative aderenti alle diverse esigenze.
I vantaggi derivanti dall’uso di RMX:
Consentire al cliente o al customer service l’inserimento guidato di una richiesta di reso
Controllare in anticipo (prima della spedizione), la congruità della richiesta
Gestire in modo semplice tutta la documentazione necessaria alla spedizione della merce
Monitorare i tempi di attraversamento di ogni fase del workflow
Consentire le creazione di criteri approvazione automatici e o manuali dipendenti da regole
Consentire l’avanzamento di alcuni step in modo automatizzato in funzione di eventi occorsi su altri sistemi
RNX è l’applicazione che consente la creazione di dashboard rappresentative delle performance di Fornitori e terzisti.
RNX permette la creazione di Anagrafiche specifiche necessarie a censire dati che comunemente non sono disponibili sui sistemi gestionali tradizionali, consentendo l’estensione dei dati anagrafici, tramite l’aggiunta di informazioni strategiche per la valutazione del fornitore / terzista.
I vantaggi derivanti dall’uso di RNX:
Monitorare Fornitori di materie prime e terzisti
Disporre di dati oggettivi ed indicatori utili alla valutazione delle forniture e dei servizi
Migliorare l’efficacia di fornitori e terzisti condividendo obiettivi attesi e risultati raggiunti
Consentire una contrattazione basata su una visione globale dei parametri che riguardano uno specifico terzista/fornitore
Disporre di uno strumento fortemente parametrico capace di adeguarsi alle continue mutazioni del mercato di riferimento
Poter accedere in modo semplice a dati afferenti da sistemi terzi
Per offrirti un'esperienza di navigazione migliore questo sito web utilizza i propri cookie e di terze parti per l'analisi del traffico . Se vuoi saperne di più fai clic sui dettagli